Academy dell'Istituto dei Sordi di Torino lancia un ciclo di incontri dedicati ai giovani Sordi!

Academy dell'Istituto dei Sordi di Torino lancia un ciclo di incontri dedicati ai giovani Sordi!

🎉 Academy dell'Istituto dei Sordi di Torino lancia un ciclo di incontri dedicati ai giovani sordi!

  📹 Guarda il video di presentazione: https://youtu.be/9zu_s88RpKA

In collaborazione con Ergon e grazie al sostegno della European Youth Foundation del Consiglio d’Europa, arriva un ciclo di 10 workshop online su ZOOM, da luglio a ottobre 2025!

🌍 Tema centrale: “Percorsi verso l’autodeterminazione e l’inclusione per la comunità sorda”
Un’opportunità per confrontarsi, riflettere insieme e rafforzare la partecipazione attiva!

👥 Destinatari: Giovani sordi tra i 18 e i 35 anni

📩 Iscriviti ora! 👉 Compila il modulo qui

Sito: https://istitutosorditorino.org/index.php/it/dipartimenti/academy/academy

Non vediamo l’ora di conoscerti e dialogare insieme!

🤝  Un ringraziamento speciale al CGSI Nazionale per il supporto e al progetto "Deaf Culture, Heritage and Diversity" per il materiale fornito.

CORSO INTENSIVO DI PRIMO LIVELLO ONLINE

photo 2025 05 28 08.56.02

📅 Dal 30 giugno al 23 luglio 2025

💻 Comodamente da casa tua!

 

🚀 Vuoi imparare la Lingua dei Segni Italiana (LIS)?

👉 Le iscrizioni sono aperte!

Non perdere questa opportunità unica per avvicinarti alla cultura e alla comunità sorda.

 

🔗 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI:

https://istitutosorditorino.org/index.php/it/dipartimenti/formazione/corsilis

Workshop online – Migrazione e Disabilità: Focus sulle persone sorde

Workshop online – Migrazione e Disabilità: Focus sulle persone sorde

Migranti sordi locandina 1

 

📅 19 maggio 2025
🕑 Ore 14.00 – 18.00
📍 Evento online – Gratuito

Un pomeriggio di formazione e confronto aperto a operatori e operatrici degli enti titolari e gestori del sistema regionale di accoglienza e integrazione, ai servizi territoriali e a tutte le realtà del terzo settore interessate ad approfondire il tema dell’inclusione delle persone sorde migranti.

Con la partecipazione di:
CBM Italia, Istituto dei Sordi di Torino, IRES Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Fondazione Time2

Un’occasione unica per riflettere su buone pratiche, strumenti operativi e prospettive future per rendere più accessibili e inclusive le nostre comunità.

SAVE THE DATE!
Vi aspettiamo online il 19 maggio!

ASSCOM 2024/2025

Asscom 24-25

Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del corso Assistente alla Comunicazione e autonomia per persone con disabilità sensoriale".

Il corso è accreditato MIUR-MIM e inizierà sabato 5 ottobre 2024.

Le lezioni si terranno per l'80% in modalità online e il restante 20% in presenza presso l'Istituto dei Sordi di Torino. Calendario e regolamento sono visionabili sotto la sezione "dipartimento formazione" sul sito www.istitutosorditorino.org.

Link: ASSCOM
Per domande e iscrizioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Winter Party - 17 e 20 Dicembre 2023

Winter Party - 17 e 20 Dicembre 2023


Winter Party copia Programma Provvisorio copia Winter Party Off copia

 

?? Il "Winter Party 2023" all'Istituto dei Sordi di Torino il 20 dicembre e anche "Winter Party Off 2023" al Museo d'Arte Oriente il 17 dicembre sarà un evento imperdibile! ?

Con il tema "Ogni talento, una ricchezza. Unendo forze per un mondo più ricco di diversità e creatività" (Art. 30, c. 2 ONU), vi invitiamo a un'esperienza culturale e conviviale.

? L'appuntamento del "Winter Party Off 2023" è in Via San Domenico 11, Torino (TO), alle 15:00
a cura di CDWR e ISTITUTO DEI SORDI: DIALOGHI IBRIDI: Scenari possibili oltre i confini della comunicazione
Progetto realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese

CDWR e Istituto dei Sordi presentano Dialoghi Ibridi, il workshop di Visual Vernacular dedicato a persone sorde che prevede la realizzazione di una performance partecipata all’interno del museo: Domenica 17 dicembre a partire dalle ore 15:00 il MAO ospita la performance di Visual Vernacular in cui i partecipanti al workshop, ispirandosi alle opere del museo, condurranno il pubblico attraverso questa particolare pratica artistica.Il Visual Vernacular (in acronimo VV) è una forma d'arte derivante dalla lingua dei segni che fa parte della cultura sorda. È un linguaggio artistico performativo che mescola elementi della poesia in lingua dei segni all’espressività teatrale e della danza contemporanea.

La performance, una sorta di opera d'arte in movimento, sarà itinerante e si svolgerà nelle sale delle collezioni permanenti del MAO.
Partecipazione gratuita inclusa nel biglietto d’ingresso alle collezioni permanenti.

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

?  L'appuntamento del "Winter Party 2023" è in Viale San Pancrazio 65, Pianezza (TO), alle 14:30, con il programma provvisorio:
ore 14:30 Benvenuto in Winter Party
ore 15:00 Spettacoli: Visual Vernacular, Poesia in LIS e Canzone in LIS
ore 16:30 SIGN SHOW
ore 17.15 Attività della compagnia teatrale: Laboratorio Zero e Senza Parole
ore 18.00 Proiezione dei film
ore 18.30 SIGN SHOW
ore 19.15 Ultimi saluti

? Il "Winter Party" è aperto a tutti, un'opportunità di incontro e scambio.